“Ogni nota è uno specchio della mia anima, ogni canzone un viaggio senza confini.”
Teresa Moccia nasce a Caserta il 4 gennaio 1987, figlia di Maria Gabriella Conoscente e Giovanni Moccia. Alta 172 cm, fin da bambina coltiva una passione innata per la musica: “La mia voce è la strada, la musica è il mio cuore” è il motto che la accompagna.
A soli 8 anni, Teresa sale per la prima volta su un palco, vincendo la storica kermesse “Il Pierino d’Oro” promossa da Enzo di Nuzzo (Radio Caserta Nuova). Il Festival di Napoli (in onda su Rete 4) la accoglie quando è ancora giovanissima, per interpretare la sigla d’apertura. E non si ferma qui: a 14 anni si esibisce con un’orchestra in tour nel Sud Italia, iniziando a guadagnare le sue prime 40.000 lire a serata.
“Cantare è come respirare: non posso farne a meno” – con questo spirito approda come finalista all’Accademia di Sanremo, trampolino di lancio che la porta in TV: partecipa a “Buone Notizie” (Rai 1), a “I Raccomandati” di Carlo Conti (dove vince la serata con “Un’emozione da poco”) e a “Cuore di Mamma” di Amadeus su Rai 2. Nel frattempo, a 19 anni, sfiora la fascia di Miss Italia, arrivando in semifinale, e diventa madrina ufficiale del concorso di bellezza “Ragazza Cinema Ok”.
Nonostante le esperienze televisive, il suo amore più grande resta il canto: da sempre porta avanti la tradizione della canzone classica napoletana, reinterpretandola con passione. In parallelo, scrive e pubblica inediti che fondono sonorità moderne e spirito partenopeo. Tra le sue canzoni originali troviamo:
- Te Voglio Ancora (8 gennaio 2022) – YouTube
- Tutt’a notte (12 luglio 2022) – YouTube
- Parlamm’ ancora (7 luglio 2023) – YouTube
Oggi, Teresa Moccia continua a esibirsi con la sua band e i suoi ballerini nelle piazze e nei teatri del Sud Italia, senza mai rinunciare alla potenza evocativa dei grandi classici napoletani. Il suo obiettivo? Emozionare, stupire e tenere viva l’essenza di una tradizione che ha fatto la storia della musica italiana.
Teresa Moccia nasce a Caserta il 4 gennaio 1987, figlia di Maria Gabriella Conoscente e Giovanni Moccia. Alta 172 cm, fin da bambina coltiva una passione innata per la musica: “La mia voce è la strada, la musica è il mio cuore” è il motto che la accompagna.
A soli 8 anni, Teresa sale per la prima volta su un palco, vincendo la storica kermesse “Il Pierino d’Oro” promossa da Enzo di Nuzzo (Radio Caserta Nuova). Il Festival di Napoli (in onda su Rete 4) la accoglie quando è ancora giovanissima, per interpretare la sigla d’apertura. E non si ferma qui: a 14 anni si esibisce con un’orchestra in tour nel Sud Italia, iniziando a guadagnare le sue prime 40.000 lire a serata.
“Cantare è come respirare: non posso farne a meno” – con questo spirito approda come finalista all’Accademia di Sanremo, trampolino di lancio che la porta in TV: partecipa a “Buone Notizie” (Rai 1), a “I Raccomandati” di Carlo Conti (dove vince la serata con “Un’emozione da poco”) e a “Cuore di Mamma” di Amadeus su Rai 2. Nel frattempo, a 19 anni, sfiora la fascia di Miss Italia, arrivando in semifinale, e diventa madrina ufficiale del concorso di bellezza “Ragazza Cinema Ok”.
Nonostante le esperienze televisive, il suo amore più grande resta il canto: da sempre porta avanti la tradizione della canzone classica napoletana, reinterpretandola con passione. In parallelo, scrive e pubblica inediti che fondono sonorità moderne e spirito partenopeo. Tra le sue canzoni originali troviamo:
- Te Voglio Ancora (8 gennaio 2022) – YouTube
- Tutt’a notte (12 luglio 2022) – YouTube
- Parlamm’ ancora (7 luglio 2023) – YouTube
Oggi, Teresa Moccia continua a esibirsi con la sua band e i suoi ballerini nelle piazze e nei teatri del Sud Italia, senza mai rinunciare alla potenza evocativa dei grandi classici napoletani. Il suo obiettivo? Emozionare, stupire e tenere viva l’essenza di una tradizione che ha fatto la storia della musica italiana.